Chi può usufruirne?
Lo Studio del Green Screen di BinasCoWorking è stato pensato per essere accessibile e versatile, in modo da rispondere alle esigenze di una vasta gamma di utenti, sia professionisti sia appassionati. Grazie alla possibilità di noleggiare l’attrezzatura già inclusa nello spazio, diventa una soluzione ideale anche per chi ha budget ridotti o non possiede strumenti propri.
Professionisti del video e della fotografia
Videomaker, fotografi e content creator possono utilizzare lo studio per creare contenuti di qualità professionale, sfruttando la tecnologia del chroma key per ambientare le proprie riprese in qualsiasi contesto visivo. È perfetto per produzioni come:
- Interviste in ambienti virtuali
- Cortometraggi indipendenti
- Servizi fotografici con sfondi personalizzabili
Aziende e startup
Sempre più aziende hanno bisogno di contenuti video dinamici per promuovere i propri prodotti o comunicare il brand. Lo studio, così, consente di realizzare spot pubblicitari, presentazioni aziendali, pitch video per investitori o contenuti per i social media senza dover investire in uno studio di produzione esterno. Un vantaggio concreto per:
- Startup in fase di lancio
- Brand che vogliono sperimentare nuovi format
- Agenzie di comunicazione con clienti locali
Educatori, formatori e coach online
Chi lavora nella formazione digitale troverà nello studio uno spazio ideale per registrare corsi, lezioni o contenuti per piattaforme di e-learning. Il green screen permette di integrare grafica, slide o ambientazioni digitali per mantenere alta l’attenzione del pubblico. È utile per:
- Docenti che vogliono digitalizzare i propri corsi
- Coach e professionisti che creano videocorsi
- Formatori aziendali che producono contenuti on-demand
Cosa offre BinasCoWorking?
BinasCoWorking non è solo uno spazio fisico, ma un vero e proprio ecosistema professionale pensato per stimolare la collaborazione, la creatività e la crescita. Situato nel cuore di Binasco, un borgo strategicamente posizionato tra Milano e Pavia, offre un ambiente che favorisce l’incontro tra diverse professionalità, creando opportunità di networking e sviluppo condiviso.
Il coworking si distingue per un design che privilegia il benessere e la produttività dei suoi membri. Le aree comuni sono progettate per incoraggiare l’interazione spontanea e la condivisione di idee, mentre le postazioni individuali offrono un ambiente confortevole e stimolante. Inoltre, la presenza di una community attiva e di eventi formativi contribuisce a creare un’atmosfera dinamica e supportiva.
In sintesi, BinasCoWorking rappresenta un punto di riferimento per professionisti e creativi che cercano un ambiente dove l’innovazione e la collaborazione sono al centro di ogni attività.
Servizi – Cosa include lo studio del green screen di BinasCoWorking?
Lo Studio del Green Screen è uno spazio progettato nei minimi dettagli per offrire un’esperienza professionale e pronta all’uso. Tutto è pensato per permettere a chi lo utilizza di concentrarsi solo sulla creatività e sulla produzione del contenuto, senza, così, doversi preoccupare di attrezzature o allestimenti tecnici.
Ecco cosa trovi incluso:
Green Screen integrato
Lo studio dispone di un green screen (chroma key) integrato a parete, fisso e sempre pronto all’uso. Questo permette di ottenere uno sfondo uniforme, ideale per essere sostituito digitalmente in fase di montaggio con ambientazioni virtuali, grafiche animate o contesti realistici.
Insonorizzazione professionale
Le pareti della sala sono trattate con materiali fonoassorbenti innovativi, a base di roccia vulcanica. Questo garantisce un isolamento acustico ottimale e una qualità sonora ideale durante le registrazioni vocali o video, riducendo i rumori esterni e l’eco ambientale.
Arredo funzionale e di design
Lo studio è equipaggiato con due sgabelli neri, eleganti e versatili, perfetti per interviste, registrazioni sedute o video frontali. L’arredamento essenziale ma curato permette di adattare lo spazio a diverse esigenze creative.
Lo studio è un perfetto equilibrio tra semplicità d’uso e qualità tecnica: arrivi, accendi le luci, ti metti in scena… e registri.
Quando prenotare?
Lo Studio del Green Screen di BinasCoWorking è accessibile con una formula di prenotazione flessibile e modulabile, pensata per adattarsi ai diversi ritmi di lavoro e alle esigenze creative di chi lo utilizza. Che si tratti di una breve sessione di registrazione o di un’intera giornata di produzione, è possibile scegliere la durata più adatta al proprio progetto:
- 2 ore – 50 €
Perfetto per chi deve registrare clip brevi, fare test tecnici, provare il green screen per la prima volta o produrre contenuti “mordi e fuggi”, come reel o messaggi promozionali. - 4 ore – 80 €
Ideale per mezza giornata di lavoro: c’è abbastanza tempo per impostare le inquadrature, fare più take, rivedere il girato, oppure lavorare in due o più persone con tempi più rilassati. - 8 ore – 150 €
La soluzione più completa per chi vuole sfruttare una giornata intera, senza fretta. Perfetta per produzioni strutturate, come interviste multiple, riprese con cambi scena, video corsi o contenuti da montare in serie.
Prenotazione semplice e trasparente
Tutto il processo di prenotazione è digitale: attraverso il sito ufficiale di BinasCoWorking è possibile consultare la disponibilità, scegliere la fascia oraria desiderata, prenotare e pagare direttamente online. Nessuna trafila burocratica o attese: pochi clic e lo studio è tuo.
Inoltre, i costi sono chiari e senza sorprese: le tariffe includono già l’uso dell’attrezzatura base disponibile nello studio, senza costi extra nascosti.
Perché scegliere BinasCoWorking?
Utilizzare un green screen non significa solo avere uno sfondo verde alle spalle, ma è un vero e proprio salto di livello nella produzione video, che trasforma completamente le possibilità narrative e visive, anche con risorse limitate.
Espansione dello spazio creativo
Con il green screen puoi letteralmente viaggiare ovunque senza muoverti: per esempio, da uno skyline metropolitano a un ufficio di design, da un pianeta immaginario a una sala conferenze virtuale. Questo ti consente di costruire ambientazioni coerenti con il tuo messaggio, anche se non esistono nella realtà.
Contenuti più coinvolgenti
Uno sfondo statico spesso limita l’impatto visivo del tuo contenuto. Con il chroma key, invece, puoi integrare grafiche animate, dati in tempo reale, loghi o ambientazioni dinamiche, mantenendo l’attenzione dello spettatore alta e migliorando la comunicazione visiva.
Personal branding e coerenza visiva
Creare contenuti con sfondi coordinati ti consente di costruire una forte identità visiva. Puoi usare lo stesso stile o scenario virtuale per più video, così da rendere ogni contenuto riconoscibile e professionale, anche se girato in momenti diversi.
Produzione agile e replicabile
Una volta impostato un flusso di lavoro con il green screen, diventa più facile replicare i video in serie, velocizzando i tempi e aumentando la produttività. È una scelta strategica, ad esempio, per chi crea contenuti didattici o aggiornamenti periodici.
In definitiva, il green screen non è solo una scorciatoia per “fare effetto”, ma un alleato strategico per chi vuole comunicare in modo moderno, efficace e sostenibile, ottimizzando costi e tempi.